La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha bandito un concorso pubblico per la copertura di 62 posti di Cat. C, p.e. C1, con professionalità amministrativo-economica.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha bandito un concorso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato di 62 impiegati amministrativi cat. C, p.e. C1 che saranno inseriti presso la Regione Friuli Venezia Giulia, i comuni di Cividale del Friuli, Codroipo, Duino Aurisina, Gradisca d’Isonzo, Martignacco, Mereto di Tomba, Pozzuolo del Friuli, Reana del Rojale, Sauris, Sedegliano, Tavagnacco, Udine e l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale Asufc. Il bando è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia n. 45 del 9 novembre 2022.
POSTI A CONCORSO
Il concorso prevede l'assunzione a tempo indeterminato di 62 impiegati amministrativi cat. C, p.e. C1. Nel dettaglio:
Regione Friuli Venezia Giulia 15 posti
Comune di Udine 30 posti
Comune di Cividale del Friuli 4 posti
Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale-ASU FC – Servizi in delega 2 posti
Comune di Duino Aurisina 2 posti
Comune di Codroipo 1 posti
Comune di Gradisca d’Isonzo 1 posto
Comune di Martignacco 1 posto
Comune di Mereto di Tomba 1 posto
Comune di Pozzuolo del Friuli 1 posto
Comune di Reana del Rojale 1 posto
Comune di Sauris 1 posto
Comune di Sedegliano 1 posto
Comune di Tavagnacco 1 posto
DOMANDE E SCADENZA
È possibile effettuare l’invio della domanda dal 10 novembre 2022, sul sito ufficiale della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, alla sezione Concorsi, esclusivamente per via telematica tramite il sito http://www.regione.fvg.it, alla sezione Concorsi e secondo le modalità indicate nel bando. La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle 12.00 del 12 dicembre 2022. La fissazione delle prove sarà comunicata mediante pubblicazione sul BUR e sul sito istituzionale della Regione, come previsto dal bando.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per amministrativi della Regione Friuli Venezia Giulia coloro che possiedono i requisiti di seguito riassunti:
cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea o di altre categorie indicate nel bando;
età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dall’ordinamento per il collocamento d’ufficio in quiescenza;
godimento dei diritti civili e politici. Non possono essere ammessi al concorso coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o siano stati licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo da una pubblica amministrazione ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o che siano stati collocati a riposo ai sensi della legge 24 maggio 1970, n. 336 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché abbiano usufruito del collocamento a riposo ai sensi del DPR 30 giugno 1972, n. 748;
idoneità fisica all’impiego;
posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
assenza di condanne penali per reati che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con una pubblica amministrazione;
diploma di scuola secondaria di secondo grado.
PROVE E MATERIE D'ESAME
L’esame sarà così articolato:
prova scritta, consistente nella risoluzione di quesiti a risposta multipla;
prova orale.
È utile iniziare a prepararsi subito perché il tempo per studiare è limitato. La modalità elearning permette una ottimizzazione dei tempi che non inficia la qualità di quanto appreso. Il nostro corso di preparazione prevede una preparazione completa ed efficace per ogni step concorsuale. Oltre alle videolezioni, per ogni argomento sono disponibili dispense e test a risposta multipla per verificare le conoscenze acquisite, nonché un questionario finale multidisciplinare per simulare le prove d'esame.
IL CORSO
Il corso consente un rapido ed efficace apprendimento delle materie oggetto del concorso grazie ad una metodologia didattica che coniuga semplicità espositiva ed approfondimento degli argomenti. Le lezioni multimediali ed interattive catturando l’attenzione dello studente permettono una immediata assimilazione dei concetti, fornendo una solida preparazione per il superamento delle varie prove concorsuali. Le lezioni online prevedono test di autovalutazione per monitorare il proprio livello di apprendimento, e simulazioni d’esame per imparare a gestire il tempo durante una prova concorsuale. È possibile seguire il corso di preparazione da qualsiasi dispositivo connesso a Internet (PC, Tablet, Smartphone), in qualsiasi momento della giornata, essendo la piattaforma attiva 24/24h, ed in qualsiasi luogo.
VANTAGGI DELLA FORMAZIONE ELEARNING
Seguire il nostro corso racchiude una serie di vantaggi tra i quali:
Ottimizzazione della formazione: garantendo un minor dispendio di risorse in termini di tempo, si ottimizza il processo di apprendimento, grazie all’immediata fruibilità dei contenuti con un semplice click;
Efficacia nell’apprendimento: grazie all’interattività della piattaforma e-learning con filmati e animazioni che catturano l’attenzione del discente, e con la possibilità di visionare le lezioni più volte se necessario. Inoltre, lo studente ha la possibilità di creare un percorso formativo personalizzato, in quanto si può scegliere quali video seguire in base ai propri obiettivi;
Flessibilità spaziale: con e-learning formazione, la preparazione, lo studio e la formazione possono avvenire in qualsiasi luogo, evitando inutili perdite di tempo e riducendo i costi di spostamento;
Flessibilità temporale: a) riducendo a zero i tempi morti di trasferimento abbiamo più disponibilità oraria per la formazione vera e propria, b) possibilità di intervallare lo studio a seconda delle esigenze senza perdere troppo tempo utile, c) possibilità di uniformare il ritmo delle lezioni alla propria velocità di apprendimento, prevedendo ad esempio di dividere il corso in più blocchi, lasciando passare una giusta quantità di tempo tra una lezione e l’altra, consentendo allo studente di assimilare i concetti appresi e rifletterci;
Rapidità di recupero delle info: consultare un video risulta indubbiamente più veloce rispetto a un manuale scritto;
Promozione della formazione in autonomia: grazie alla piattaforma accessibile 24/24h e in qualsiasi luogo si è liberi di organizzare la propria preparazione.
Abbiamo lavorato con grandi brand. Molti professionisti ci hanno affidato i loro business e li abbiamo portati al successo. Ecco cosa dicono di noi:
Giulio C.
Imprenditore
Cosa dire? Ho provato il corso online specializzato e lo consiglio vivamente! Il corso è molto ben organizzato e il contenuto è estremamente rilevante. L'istruttore è molto competente e fornisce un ottimo supporto. Il corso mi ha aiutato a migliorare le mie competenze e sono molto soddisfatto dei risultati.
Alice M.
Studentessa universitaria
Consiglio vivamente i corsi di preparazione universitaria! Ne ho preso uno prima di iniziare la mia laurea ed è stato estremamente utile. Il corso mi ha insegnato abilità importanti come scrivere un articolo di ricerca e studiare per gli esami. Mi ha anche dato molta fiducia nell'andare all'università. Lo consiglierei sicuramente a chiunque stia pensando di andare all'università.
Francesco S.
Impiegato
Consiglio vivamente i corsi di preparazione ai concorsi pubblici. L'ho provato e ha funzionato alla grande per me. Ero ben preparato e mi sentivo fiducioso durante la selezione.
1. Maggiore flessibilità: gli studenti possono accedere ai materiali del corso e completare gli esercizi in qualsiasi momento che sia conveniente per loro. Questo può essere particolarmente utile per gli studenti che hanno impegni di lavoro o che sono professionisti.
2. Maggiore comodità: gli studenti non hanno bisogno di spostarsi in un luogo fisico per partecipare a un corso online. Questo può far risparmiare agli studenti tempo e denaro.
3. Maggiore accessibilità: gli studenti provenienti da tutto il mondo possono seguire corsi online, che aprono opportunità educative agli studenti che potrebbero non avere accesso alle istituzioni educative tradizionali.
© 2022 SeaStar S.R.L. csu