L’Agenzia delle Entrate si appresta alla pubblicazione di uno o più concorsi pubblici distanziati nel tempo per l’assunzione di 4144 funzionari a tempo indeterminato, come annunciato nel Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2022-2024. Non perdere altro tempo: inizia subito a prepararti per il concorso!
L’Agenzia delle Entrate si appresta alla pubblicazione di uno o più concorsi pubblici distanziati nel tempo per l’assunzione di 4.144 Funzionari Tributari a tempo indeterminato, come annunciato nel Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) 2022-2024. Inoltre, accorpata o staccata da questo concorso, è prevista una selezione pubblica per il reclutamento di 50 unità a tempo indeterminato da destinare alle relative attività antifrode di selezione, analisi e controllo dei fenomeni illeciti.
Sono numerosi i profili previsti per il nuovo Concorso Funzionari Agenzia delle Entrate. Per il primo bando da 2500 posti sono previsti i seguenti profili:
funzionario tributario;
funzionario servizi di pubblicità immobiliare;
funzionario in attività legale;
funzionario logistica e approvvigionamenti.
Inoltre, per il secondo bando da 1644 posti sono previsti i seguenti profili:
funzionario tributario;
funzionario in fiscalità internazionale;
funzionario audit – protezione dei dati personali;
funzionario in controllo di gestione.
REQUISITI
Tra i vari requisiti richiesti, è necessario essere in possesso di almeno una laurea almeno triennale:
L-14 Scienze dei servizi giuridici;
L-16 Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione;
L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
L-33 Scienze economiche;
L-18 Scienze dell’Economia e della gestione aziendale.
Sarà anche possibile partecipare al concorso con un diploma di laurea, una laurea specialistica o magistrale in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio.
LA DOMANDA AL CONCORSO
La domanda di partecipazione ai prossimi concorsi potrà essere presentata in via telematica attraverso il portale Concorsi dell’Agenzia delle Entrate, ma è necessario attendere l’uscita dei bandi prima di inoltrare la domanda. Prima di quel momento sarà senz’altro utile munirsi di SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale) e della PEC (Posta Elettronica Certificata). Secondo recenti informazioni il bando (che potrebbe coprire tutti i posti annunciati o solo una parte) dovrebbe essere pubblicato entro la fine del 2022.
PROVE DEL CONCORSO
Per tutti i concorsi analoghi banditi finora, la procedura selettiva ha sempre seguito 4 fasi, con un relativo programma d’esame:
Prova oggettiva attitudinale (quiz a scelta multipla)
Prova oggettiva tecnico-professionale (quiz a scelta multipla)
Tirocinio teorico-pratico
Prova finale orale (ad integrazione del tirocinio)
È utile iniziare a prepararsi subito perché il tempo per studiare è limitato. La modalità elearning permette una ottimizzazione dei tempi che non inficia la qualità di quanto appreso. Il nostro corso di preparazione prevede una preparazione completa ed efficace per ogni step concorsuale. Oltre alle videolezioni, per ogni argomento sono disponibili dispense e test a risposta multipla per verificare le conoscenze acquisite, nonché un questionario finale multidisciplinare per simulare le prove d'esame.
IL CORSO
Il corso consente un rapido ed efficace apprendimento delle materie oggetto del concorso grazie ad una metodologia didattica che coniuga semplicità espositiva ed approfondimento degli argomenti. Le lezioni multimediali ed interattive catturando l’attenzione dello studente permettono una immediata assimilazione dei concetti, fornendo una solida preparazione per il superamento delle varie prove concorsuali. Le lezioni online prevedono test di autovalutazione per monitorare il proprio livello di apprendimento, e simulazioni d’esame per imparare a gestire il tempo durante una prova concorsuale. È possibile seguire il corso di preparazione da qualsiasi dispositivo connesso a Internet (PC, Tablet, Smartphone), in qualsiasi momento della giornata, essendo la piattaforma attiva 24/24h, ed in qualsiasi luogo.
VANTAGGI DELLA FORMAZIONE ELEARNING
Seguire il nostro corso racchiude una serie di vantaggi tra i quali:
Ottimizzazione della formazione: garantendo un minor dispendio di risorse in termini di tempo, si ottimizza il processo di apprendimento, grazie all’immediata fruibilità dei contenuti con un semplice click;
Efficacia nell’apprendimento: grazie all’interattività della piattaforma e-learning con filmati e animazioni che catturano l’attenzione del discente, e con la possibilità di visionare le lezioni più volte se necessario. Inoltre, lo studente ha la possibilità di creare un percorso formativo personalizzato, in quanto si può scegliere quali video seguire in base ai propri obiettivi;
Flessibilità spaziale: con e-learning formazione, la preparazione, lo studio e la formazione possono avvenire in qualsiasi luogo, evitando inutili perdite di tempo e riducendo i costi di spostamento;
Flessibilità temporale: a) riducendo a zero i tempi morti di trasferimento abbiamo più disponibilità oraria per la formazione vera e propria, b) possibilità di intervallare lo studio a seconda delle esigenze senza perdere troppo tempo utile, c) possibilità di uniformare il ritmo delle lezioni alla propria velocità di apprendimento, prevedendo ad esempio di dividere il corso in più blocchi, lasciando passare una giusta quantità di tempo tra una lezione e l’altra, consentendo allo studente di assimilare i concetti appresi e rifletterci;
Rapidità di recupero delle info: consultare un video risulta indubbiamente più veloce rispetto a un manuale scritto;
Promozione della formazione in autonomia: grazie alla piattaforma accessibile 24/24h e in qualsiasi luogo si è liberi di organizzare la propria preparazione.
Abbiamo lavorato con grandi brand. Molti professionisti ci hanno affidato i loro business e li abbiamo portati al successo. Ecco cosa dicono di noi:
Giulio C.
Imprenditore
Cosa dire? Ho provato il corso online specializzato e lo consiglio vivamente! Il corso è molto ben organizzato e il contenuto è estremamente rilevante. L'istruttore è molto competente e fornisce un ottimo supporto. Il corso mi ha aiutato a migliorare le mie competenze e sono molto soddisfatto dei risultati.
Alice M.
Studentessa universitaria
Consiglio vivamente i corsi di preparazione universitaria! Ne ho preso uno prima di iniziare la mia laurea ed è stato estremamente utile. Il corso mi ha insegnato abilità importanti come scrivere un articolo di ricerca e studiare per gli esami. Mi ha anche dato molta fiducia nell'andare all'università. Lo consiglierei sicuramente a chiunque stia pensando di andare all'università.
Francesco S.
Impiegato
Consiglio vivamente i corsi di preparazione ai concorsi pubblici. L'ho provato e ha funzionato alla grande per me. Ero ben preparato e mi sentivo fiducioso durante la selezione.
1. Maggiore flessibilità: gli studenti possono accedere ai materiali del corso e completare gli esercizi in qualsiasi momento che sia conveniente per loro. Questo può essere particolarmente utile per gli studenti che hanno impegni di lavoro o che sono professionisti.
2. Maggiore comodità: gli studenti non hanno bisogno di spostarsi in un luogo fisico per partecipare a un corso online. Questo può far risparmiare agli studenti tempo e denaro.
3. Maggiore accessibilità: gli studenti provenienti da tutto il mondo possono seguire corsi online, che aprono opportunità educative agli studenti che potrebbero non avere accesso alle istituzioni educative tradizionali.
© 2022 SeaStar S.R.L. csu